Biografia

bardeggia 2000Pittore,disegnatore, ceramista e scultore, Guerrino Bardeggia é nato a Gabicce Mare (PU) il 10 ottobre 1937.

La sua formazione artistica si è consolidata ad Urbino, dove si è diplomato all’Istituto diBelle Arti.

Artista e poeta, nella sua proficua e dinamica carriera ha allestito oltre duecento mostre personali, é stato invitato ad innumerevoli collettive e ha vinto oltre cinquecento primi premi e premi speciali, fra i quali si ricorda, in particolare, il Premio Ignazio Silone 2002, attribuitogli per la sua attività artistica ed umanitaria. E’ stato inoltre nominato Cavaliere della Repubblica Italiana, Cavaliere Ufficiale della Repubblica per meriti artistici, Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno e Benedizione Apostolica da Giovanni Paolo II°.

Ha ricevuto ulteriori numerosissimi riconoscimenti, cittadinanze onorarie, onorificenze accademiche; ha partecipato ad importanti rassegne d’arte italiane e straniere, nonché a trasmissioni televisive su emittenti nazionali e locali.

Accanto ad un’azione artistica proiettata all’oggettivazione iconica di molteplici tematiche, vanno evidenziati i notevoli cicli dedicati soprattutto alla sfera del sacro e all’universo letterario. Al riguardo spiccano i progetti ispirati all’Inferno di Dante, alla poesia di Carducci, nonché ad episodi desunti dalle sacre scritture; si ricordano inoltre, le creazioni illustranti il film “Amarcord” di Fellini.

GuerrinoL’artista ha esposto in spazi prestigiosi in Italia e all’estero, quali Palazzo dei Diamanti a Ferrara , Villa Aldrovandi Mazzacorati a Bologna. Sue opere pittoriche e scultoree sonoPresenti in pregevoli collezioni private, nonché in considerevoli spazi pubblici, musei e pinacoteche, a destinazione civile o religiosa, “ in particolare la chiesa parrocchiale di San Benedetto in Cattolica: un unicum di disegno, di pittura e di scultura dove drammaticità e speranza  sono inscindibilmente unite a formare un intimo alla fede, invitando ad andare oltre la materia ed entrare nello spirito”.

La sua arte è avvalorata da numerose attestazioni critiche ed è documentata in significativi cataloghi e monografie. Guerrino Bardeggia è scomparso a Gabicce Mare il 5 gennaio 2004.

11 Thoughts on “Biografia

  1. Michelangelo Pizzi on 11 aprile 2013 at 12:39 said:

    Sono l’organizzatore di avvenimenti artistice di S. Bartolomeo in Galdo (BN) e amico di Guerrino. Una cosa posso dire ad alta voce , lui mi sentirà : Guerrino SEI UN GRANDE la tua pirttura resterà nella storia

    • giuseppebadioli on 11 aprile 2013 at 16:55 said:

      Siamo profondamente d’accordo con lei, Guerrino è veramente uno dei più grandi artisti di fine millennio. Teniamoci in contatto, siamo propensi a valutare progetti che diano grande visibilità a Guerrino.

  2. Sono un vecchio amico dell’artista Guerrino Bardeggia e fondatore del Collegio Periti Esperti d’Arte Associati.
    L’ho conosciuto alla fine degli anni 60 quando assieme all’amico (fu) Gaetano Landolina facevamo parte di giurie nei concorsi vari. In queste occasioni ebbi la possibilità di premiare e far conoscere , in giro per la Romagna, l’arte di Bardeggia.
    Nel 1969 non era ancora quotato nel Catalogo degli Artisti italiani ediz. Il Quadrato; lo fu nel 1972 segnalato dal Collegio Periti Esperti d’Arte, di cui ero il Segretario, su mia iniziativa.
    A metà degli anni 80, per motivi professionali, cessai di dedicarmi all’arte, rimanendo sempre amico di Guerrino, di cui ho varie opere.
    Mi scuso il preambolo, Vi chiedo un favore se potete mettermi in contatto con la famiglia; ora sono Presidente dell’Accademia delle Scienza della Rep. di San Marino è ho in mente di Onorare l’amico.
    Ricordo dove abitava e il vecchio numero di telefono che non aziona.
    Se potete aiutarmi, ve ne sarei grato .
    Prof. univ. Ing. Aureliano Casali

    • giuseppebadioli on 21 agosto 2013 at 15:37 said:

      Gentile Aureliano,

      siamo felici di aver contribuito a ristabilire un legame così prezioso. Guerrino è un grande artista, e speriamo che, oltre ad occhi esperti, quali i suoi, altre persone si accorgano dei grandi tesori lasciatici dal Maestro.

      Giuseppe

  3. Monica Mazzacori on 18 dicembre 2013 at 16:58 said:

    Con immenso piacere ritrovo una mia recensione in questo sito dedicato al grande maestro Bardeggia. Ricordo che rimasi letteralmente folgorata dalla sua pittura, che prediligevo alla sua scultura.
    Grazie per avermi avvisata e chiedo la cortesia al Sig. Badioli di potermi contattare tramite il mio indirizzo mail perché vorrei condividere alcuni bei ricordi.

    • giuseppebadioli on 18 dicembre 2013 at 19:15 said:

      Grazie mille Monica per le sue parole, la contatteremo presto anche perchè ci sono belle novità, e renderla partecipe ci rende immenso piacere. Giuseppe Badioli

  4. Michael Bardeggia on 21 dicembre 2013 at 03:36 said:

    Are you related to Aldo Bardeggia (died 2003) – 96 years old. He’s my grandfather born in Urbino.

    Mike Bardeggia
    Sudbury, Ontario, Canada

  5. Sul nostro sito potete trovare il doveroso omaggio all’arte del grande Guerrino Bardeggia. Si articolerà in 20 capitoli che usciranno con cadenza giornaliera nell’arco dei mesi di febbraio e marzo 2014.
    Il link della pagina principale/menu’ è:
    http://fighillearte.blogspot.it/p/omaggio-bardeggia.html

  6. Luigi on 21 marzo 2015 at 10:18 said:

    Per anni e anche tuttora ho soggiornato a Gabicce Mare. Ho avuto la fortuna di conoscere il Maestro Guerrino. Ho anche una sua opera. Acquerello 50×70. Complimenti per ogni iniziativa a Lui dedicata. Ampiamente meritata. Luigi

    • giuseppebadioli on 25 marzo 2015 at 18:35 said:

      Gentilissimo signor Luigi,
      la ringraziamo per i complimenti, purtroppo con Gabicce Mare per ora non siamo riusciti a combinare niente, é anche vero che, “come diceva quel signore”, nessuno è Profeta in Patria, speriamo per il futuro.
      Ora, dopo La grande esposizione monografica a Castel Sismondo a Rimini”200 Opere” stiamo lavorando per una esposizione a Pesaro in autunno oppure per le festività Natalizie. Saremo tempestivi nel darne l’annuncio su Facebok.
      Grazie ancora, e si tenga in contatto. Giuseppe Badioli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *